MONITORAGGIO
COME FUNZIONA
La nostra azienda propone un modello di coltivazione in cui le tecniche colturali vengono eseguite con il supporto combinato delle tecnologie di agricoltura di precisione per mezzo della rilevazione di prossimità in IoT e delle tecnologie abilitanti all’interno di un processo di digitalizzazione dell’agricoltura.
Il sistema offre all’utente una soluzione in grado di gestire, tracciare e monitorare in tempo reale variabili chiave e parametri agronomici in un contesto interoperabile, consegnando una conoscenza presente e storica della produzione.
I benefici si articolano sia a livello intra-aziendale, dove l’impresa agricola migliora l’efficienza produttiva e qualitativa, come la riduzione dei costi aziendali, che a livello inter-aziendale, per il coordinamento dei contratti di integrazione nella filiera agroalimentare.
La nostra soluzione trova impiego sia nei sistemi colturali erbacei e arborei, sia in pieno campo che in coltura protetta, supporta la presa di decisione nella conduzione delle operazioni agricole. Per gli enti consortili e cooperativi, agevoliamo i processi organizzativi interni e le operazioni di conferimento. Per le imprese della trasformazione alimentare e quelle del segmento distributivo-commerciale, supportiamo il coordinamento e l’organizzazione dei contratti di integrazione verticale.
I SISTEMI DI ANALISI
I sistemi di analisi e monitoraggio si caratterizzano per l’acquisizione prossimale di dati sulle variabili e parametri chiave, per il supporto alla presa di decisioni, per la riduzione dei costi e le inefficienze nella gestione dei processi produttivi.
I sistemi di rilevazione si caratterizzano inoltre per la loro autonomia, sono sviluppati con componenti a basso consumo che, una volta installati, non necessitano di intervento umano, poiché l’alimentazione energetica e la connettività nella trasmissione dei dati è autonoma. Il sistema di monitoraggio sarà accessibile attraverso una specifica applicazione, fruibile sia da mobile che da computer, che permette il controllo in tempo reale e con la possibilità di scaricare un report analitico dei dati rilevati e archiviati dal sistema.
LA STAZIONE DI MONITORAGGIO
Ciascuna stazione di monitoraggio si compone di una scheda di acquisizione dati, compresa di modem di trasmissione tramite SIM con tecnologia 4G/3G/LTE, una SIM multi-operatore per la trasmissione dati con abbonamento incluso, le competenti di rilevazione (sensori) per la raccolta dei parametri agronomici. Tecnologie abilitanti, come l’Internet of Things (IoT), sono particolarmente promettenti per la loro potenzialità di impiego nel sistema agricolo e possono dare una svolta alla performance e alla sostenibilità delle imprese.
DESTINATARI

IMPRESE AGRICOLE
Per le imprese agricole, produciamo sistemi di rilevazione che consentono di programmare e gestire ogni operazione colturale in base alle necessità della coltura (indici culturali, profilo nutrizionali, parametri fitoiatrici), attraverso un’ottimizzazione dell’impiego dei fattori produttivi.

IMPRESE ZOOTECNICHE
Per le imprese zootecniche, produciamo sistemi di acquisizione di dati che permettono di controllare lo stato di benessere dell’animale e il monitoraggio delle condizioni ambientali, principalmente all’interno delle stalle, che influiscono sulla produzione zootecnica (temperatura, qualità dell’aria, ecc).
© 2021 by Agrenta
AGRENTA SRL
REA: CA-355194| VAT Nr. 01236840953
Parco scientifico e tecnologico della Sardegna
Località Piscinamanna, 09010 Pula (CA)
(ph.) 070 92 433 150
(email) info@agrenta.com | (PEC) agrentasrls@legalmail.it
www.agrenta.com