La Regione Sardegna, all’interno del Programma di Sviluppo Rurale (PSR), promuove  tre sottomisure finalizzate al finanziamento dello sviluppo delle aree rurali.

Il team di AGRENTA mette a disposizione le proprie competenze per supportare le imprese, imprenditori o imprenditrici per la progettazione tecnica e lo sviluppo aziendale. 

 SOTTOMISURA 4.1- BANDO 2022

“Sostegno a investimenti nelle aziende agricole” – “Investimenti in aziende agricole per l’adozione di tecniche di precision farming e agricoltura conservativa” 

BENEFICIARI

Imprese agricole singole o associate in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda: 

  • essere iscritta nel registro delle imprese della C.C.I.A.A.;
  • essere iscritta all’Anagrafe delle aziende agricole;
  • avere una dimensione economica aziendale uguale o superiore ad una soglia minima di 15.000 euro calcolata in termini di PST (Produzione Standard Totale).

PORTATA FINANZIARIA

 Le risorse disponibili per il bando 2022 della sottomisura 4.1 ammontano a:

  • € 12.000.000,00 per il bando “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”
  • € 6.227.346,38 per il bando “Investimenti in aziende agricole per l’adozione di tecniche di precision farming e agricoltura conservativa”.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO

La presentazione delle domande potrà avvenire:

  • tra il 15.04.2022 e il 16.05.2022 per il bando “Investimenti in aziende agricole per l’adozione di tecniche di precision farming e agricoltura conservativa”
  • tra il 02.05.2022 e il 31.05.2022 per il bando “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”.

MASSIMALI DI FINANZIAMENTO 

Il volume massimo di investimento per singolo progetto è fissato in € 300.000,00 (IVA esclusa ma comprese le spese generali). Per le imprese che hanno già beneficiato della sottomisura 4.1 si ricorda che l’investimento ammissibile per azienda, così come disposto nei precedenti bandi, non può superare € 1.200.000,00 per l’intera durata del PSR.

Non è consentita la presentazione di domande di sostegno per un volume d’investimenti inferiore a 15.000 euro. 

SELEZIONE E ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE

La selezione delle domande di sostegno ammissibili è effettuata mediante procedura “a graduatoria”, sulla base di punteggi riferiti ai parametri oggettivi predeterminati. 

 

SOTTOMISURA 4.2 – BANDO 2022

“Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli”

 

 BENEFICIARI

Imprese agroindustriali e le imprese agricole singole o associate in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda:

  • essere iscritta nel registro delle imprese della C.C.I.A.A.;
  • essere iscritta all’Anagrafe delle aziende agricole.

Le imprese agroindustriali sono quelle operanti nel settore delle industrie alimentari (codice Ateco 10), delle industrie delle bevande (codice Ateco 11) e nel settore della trasformazione del sughero. Non possono accedere all’aiuto imprese che svolgono la sola commercializzazione.

PORTATA FINANZIARIA

Le risorse disponibili per il bando 2022 ammontano a € 8.000.000,00.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO

La presentazione delle domande potrà avvenire nel periodo compreso tra il 16.05.2022 e il 15.06.2022.

MASSIMALI DI FINANZIAMENTO

Il volume massimo di investimento per singolo progetto è fissato in € 1.000.000,00 per le imprese agroindustriali e in € 300.000,00 per le aziende agricole (IVA esclusa ma comprese le spese generali). Per le imprese che hanno già beneficiato della sottomisura 4.2 si ricorda che il contributo massimo per impresa, così come disposto nei precedenti bandi, non può superare € 3.000.000,00 per l’intera durata del PSR.

Non è consentita la presentazione di domande di sostegno per un volume d’investimenti inferiore a 15.000 euro per le aziende agricole, o di 50.000 euro per le imprese agroindustriali. 

SELEZIONE E ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE

La selezione delle domande di sostegno ammissibili è effettuata mediante procedura “a graduatoria”, sulla base di punteggi riferiti ai parametri oggettivi predeterminati. 

SOTTOMISURA 6.1 – BANDO 2022

“Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori”

 

BENEFICIARI

Giovani agricoltori in possesso dei seguenti requisiti:

  1. età compresa tra 18 anni compiuti e 41 anni non ancora compiuti;
  2. qualifiche e competenze professionali adeguate;
  3. insediamento per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda;
  4. dimensione economica dell’azienda compresa tra 15.000 e 200.000 euro.

Tali requisiti devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda, ad eccezione del requisito di possesso di qualifiche e competenze professionali adeguate per il quale può essere accordato un periodo di proroga non superiore a 36 mesi a decorrere dalla data di concessione del sostegno, come previsto dall’art. 2 comma 3 del Reg. (UE) n. 807/2014.

 

PORTATA FINANZIARIA

Le risorse disponibili per il bando 2022 ammontano a € 28.000.000,00.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO

La presentazione delle domande potrà avvenire nel periodo compreso tra il 01.04.2022 e il 02.05.2022.

SELEZIONE E ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE

La selezione delle domande di sostegno ammissibili è effettuata mediante procedura “a graduatoria”, sulla base di punteggi riferiti ai parametri oggettivi predeterminati. 

Per ulteriori informazioni contattaci via mail a: info@agrenta.com

Il Team di AGRENTA