La Regione Sardegna, all’interno del Programma di Sviluppo Rurale (PSR), finanzierà tre sottomisure finalizzate al finanziamento dello sviluppo delle aree rurali.

In relazione alle prime informazioni fornite dalla Regione, a partire dai primi mesi del 2022, verranno pubblicati i bandi delle seguenti misure:

 

MISURA 4 – INVESTIMENTI AZIENDALI

La misura è volta a promuovere un’evoluzione strutturale più competitiva e sostenibile dell’agricoltura, attraverso l’ammodernamento delle strutture aziendali, l’adozione d’innovazioni (agricoltura di precisione e agricoltura conservativa), l’adozione di mezzi di produzione e di strumenti tecnologici più compatibili alle condizioni agronomiche locali. La misura persegue anche esigenze di miglioramento dell’infrastruttura necessaria all’attività agricola (infrastruttura viaria per l’accesso ai terreni agricoli e forestali e infrastrutture idrica ed energetica) e altresì di ricomposizione fondiaria per affrontare i problemi strutturali dovuti alla frammentazione delle aziende agricole. Inoltre, sostiene specifiche esigenze di riduzione dei consumi idrici attraverso l’ammodernamento delle reti irrigue, delle attrezzature e delle tecnologie, l’introduzione di sistemi di automazione, informatizzazione e controllo dei consumi.

Nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli promuove lo sviluppo d’investimenti innovativi per la logistica, il miglioramento delle strutture di raccolta e prima lavorazione dei prodotti, interventi di differenziazione del prodotto, sviluppo di nuovi prodotti e processi innovativi e sviluppo di nuove forme di commercializzazione che accrescano la competitività sui mercati.

 

Si articola in:

  • Sottomisura 4.1 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole

Investimenti finalizzati a migliorare le prestazioni economiche e la sostenibilità globali dell’azienda agricola. 

Beneficiari: Agricoltori Singoli o Associati

 

  • Sottomisura 4.2 – Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/ commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli; Realizzare, ammodernare e razionalizzare le strutture e gli impianti per la trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli.

      Beneficiari: Imprese agroindustriali e imprese agricole singole o associate

SOTTOMISURA 6.1 – AIUTI ALL’AVVIAMENTO DI IMPRESE PER I GIOVANI AGRICOLTORI

La misura mira a ringiovanire il tessuto imprenditoriale in agricoltura, migliorare il reddito degli agricoltori, contribuire all’occupazione e all’inclusione sociale, prevedendo un set integrato di sottomisure con cui incentivare la realizzazione di progetti di investimento contraddistinti da fattibilità economica e ambientale, in grado di garantire iniziative globalmente sostenibili, che riflettano un approccio innovativo e multifunzionale, orientato al mercato e con approcci integrati di sviluppo aziendale.

Beneficiari: Giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda

Consulta anche il sito ufficiale della Regione Sardegna: 

https://sardegnapsr.it/

 

Restate connessi per ulteriori aggiornamenti!